Calcolo prestiti Consel

Grazie al nostro calcolatore gratuito è possibile ottenere un calcolo prestiti Consel in modo da conoscere con precisione l’importo della rata mensile di rimborso e il costo totale del finanziamento, comprensivo sia della quota capitale sia della quota interessi TAN e TAEG.

Fare il calcolo dà la possibilità di capire se il finanziamento che si sta pensando di richiedere sia davvero adatto alle proprie esigenze e soprattutto se sia adeguato alle proprie possibilità economico-finanziarie, in modo che il rimborso non risulti troppo oneroso.

Caratteristiche dei Consel finanziamenti

I prestiti personali Consel sono tra i prodotti creditizi più affidabili e vantaggiosi che si possono trovare nel vastissimo mondo creditizio. Parte della loro convenienza deriva sicuramente dal fatto che non sono mai previsti costi legati alle spese di istruttoria o di gestione della pratica.

Il rimborso avviene tramite il pagamento di rate mensili fisse e costanti, che comprendono sia la parte di quota capitale sia la parte di quota interessi e spese accessorie. L’importo varia in base alla durata del piano di ammortamento che il richiedente sceglie, il quale può essere completamente personalizzabile e di una durata variabile tra i 12 e i 120 mesi, cioè tra 1 e 10 anni.

Il pagamento delle rate può avvenire sia tramite il pagamento di bollettini postali sia tramite addebito diretto sul proprio conto corrente.

Quali tipi di prestito Consel ci sono?

Consel, con l’obiettivo di assecondare il più possibile le varie esigenze dei suoi clienti, offre diverse soluzioni di credito:

  1. ProntoTuo, un finanziamento non finalizzato grazie al quale è possibile affrontare qualsiasi tipo di spesa
  2. Younico, un prestito pensato per il consolidamento di tutti i debiti che si hanno in corso in uno unico
  3. YouFive, un prestito rimborsabile attraverso trattenuta diretta dello stipendio o della pensione
  4. ProntoTuo Techno, pensato solo ed esclusivamente per l’acquisto di prodotti e strumenti tecnologici

Requisiti e documenti per il finanziamento Consel

Come sempre succede quando si richiede un finanziamento, anche i Consel prestiti vengono concessi solo a fronte di una solida garanzia: la presenza di un reddito fisso e dimostrabile, proveniente sia da stipendio che da pensione, con cui rassicurare l’istituto di credito che si hanno le possibilità economiche per rimborsare le rate previste.

Oltre a questo, altri requisiti fondamentali sono:

  • un buon passato creditizio, con cui allontanare il probabile rischio di insolvenza o ritardo nei pagamenti
  • un’età superiore ai 18 anni
  • la residenza in Italia o il permesso di soggiorno

I documenti necessari invece sono:

  • documento che attesta il reddito
  • documento identificativo
  • codice fiscale

Alternative ai Consel prestiti personali

Altre banche e finanziarie affidabili e tra quelle più scelte dagli italiani alle quali ci si potrebbe rivolgere in sicurezza sono:

  1. Intesa San Paolo – Simulatore prestito Intesa San Paolo
  2. Banca Mediolanum – Simulatore prestito Mediolanum
  3. BNL – Prestito BNL calcola rata
  4. Findomestic – Prestito Findomestic calcolo rata
  5. Poste Italiane – Prestito PostePay
  6. Compass – Calcolo prestiti Compass

Consel prestito calcolo rata

Con il calcolatore di seguito è possibile ottenere un preventivo dei finanziamenti Consel rapido, affidabile e soprattutto gratuito e senza impegno.

Tutto ciò che bisogna fare è compilare i campi con le informazioni richieste e il tool darà in risposta il preventivo personalizzato.

[caldera_form id=”CF5905809617024″]